Documenti di ingresso

passaportoPassaporto: è necessario, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. In caso di perdita o furto del passaporto  l’Ambasciata d’ Italia a San Josè emette un foglio di rientro (gratuito e rilasciato a vista) che, però, non permette il transito negli aeroporti degli Stati Uniti. Coloro che fossero in possesso di un biglietto aereo di ritorno che preveda il transito negli USA, a meno che non possano cambiare prenotazione, devono pertanto attendere il rilascio di un nuovo passaporto elettronico dopo che l’Ambasciata avrà chiesto e ottenuto il nulla osta e la delega dalla Questura italiana competente. L’attesa può variare da pochi giorni fino ad un mese, a seconda della Questura competente.

Dal 12 gennaio 2009, per i cittadini degli Stati facenti parte del Visa Waiwer Program (VWP) che si recano temporaneamente negli Stati Uniti per turismo o motivi di lavoro, è obbligatorio registrare i propri dati on-line (sito web https://esta.cbp.dhs.gov) utilizzando la procedura elettronica “Electronic System for Travel Authorization” (ESTA). L’ESTA sostituisce la compilazione del modulo cartaceo I-94W e consente alle Autorità degli Stati Uniti di effettuare il controllo sulle persone che hanno intenzione di entrare in territorio statunitense, anche se solo per transito, prima del loro imbarco su nave o aereo.

Maggiori dettagli li trovate nel sito della Polizia di Stato.

Per ottenere o rinnovare il passaporto in Italia leggi queste informazioni fornite dal sito della Polizia di Stato. Dal 2014 è attivo un nuovo interessante servizio per il rilascio online del documento.

Viaggi all’estero di minori: si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La recente normativa italiana (novembre 2009) prevede l’obbligatorietà del passaporto individuale anche per i minori, la cui validità temporale è differenziata in base all’età (ferma restando la validità dei passaporti in cui i minori risultino già iscritti). Si consiglia pertanto di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura, nonché presso le Ambasciate o i Consolati onorari della Costa Rica accreditati in Italia e/o il proprio agente di viaggio. Per il transito negli U.S.A. viene richiesto il passaporto individuale del minore.

Visto d’ingresso: non è necessario, per turismo fino a tre mesi di permanenza nel Paese. E’ necessario possedere il biglietto aereo di andata e ritorno.

Vaccinazioni obbligatorie: nessuna; è richiesto, invece, il certificato di vaccinazione per la febbre gialla a coloro che provengono da Brasile, Colombia, Ecuador, Nigeria, Perù, Sudan, Venezuela.

Formalità valutarie: è consentita al seguito del viaggiatore l’importazione di effetti personali privi di ogni carattere commerciale (comprese videocamere, macchine fotografiche, personal computer, articoli sportivi, ecc.). E’ inoltre consentita l’importazione di 3 litri tra vini e/o liquori e 500 gr. di sigarette o sigari. È vietata l’importazione di generi alimentari.

Le banche locali sono abilitate al cambio dell’ Euro (Banco Nacional – Banco di Costa Rica) ma il cambio praticato è leggermente penalizzante. Si consiglia di utilizzare il dollaro USA quale valuta di riferimento, oppure l’utilizzo di carte di credito o bancomat internazionali.