Trascriviamo di seguito, senza alcun nostro commento data la delicatezza della materia, le informazioni per viaggiare in sicurezza contenute nel sito ViaggiareSicuri del nostro Ministero per gli Esteri gestito in collaborazione con l’ACI.
———-
In Costa Rica sono notevolmente aumentati in questi ultimi anni le attività delinquenziali in genere. Occorre pertanto adottare norme di prudenza durante la permanenza e gli spostamenti nel Paese.
Zone a rischio per la sicurezza personale:
– le aree isolate, in particolare, le zone confinanti con il Nicaragua. La regione a nord-ovest ha fatto registrare, nel recente passato, episodi di sequestro di cittadini stranieri a scopo di estorsione.
– i litorali di notte anche in autovettura, in particolare sulla costa del Pacifico (Tamarindo, Montezuma, Jacò) e sulle coste dell’Atlantico (Limón-Cahuita-Manzanillo), dove, in passato, sono stati uccisi a scopo di estorsione alcuni cittadini stranieri e dove, anche in pieno giorno, sono frequenti furti di macchine lasciate incustodite;
– a San Josè intere zone presentano, specialmente durante le ore serali e notturne, un tasso elevato di microcriminalità e sono frequentate da spacciatori di droga. Si segnalano scippi ed aggressioni ai danni di turisti nelle zone nei pressi dell’Università di Costa Rica e nel terminal bus “La Coca Cola”. Furti di valige e di documenti si sono registrati anche all’arrivo di passeggeri presso gli aeroporti internazionali di San José e Liberia come alle stazioni di partenza ed arrivo degli autobus di linea.
Zone di cautela:
– le spiagge isolate. Va rilevato il potenziale pericolo in molte località balneari di correnti marine che, in assenza quasi totale di un’adeguata segnaletica e di servizi di salvataggio, hanno provocato numerosi casi di annegamento. Si suggerisce di informarsi in loco di eventuali pericoli di correnti e risacche marine;
– le zone vicino alle paludi, alle foci e ai corsi dei fiumi (per l’eventuale presenza di coccodrilli ed altri animali pericolosi, che talvolta si spingono in mare);
– i parchi naturali (da visitare preferibilmente accompagnati da guide autorizzate);
Precauzioni generali :
– lasciare in custodia presso l’albergo (meglio se nelle cassette di sicurezza) biglietti aerei, denaro, gioielli (meglio sarebbe non portarli), altri valori e passaporto (portare con sé una fotocopia, dato che le Autorità ne consentono l’uso, in considerazione dell’alto numero di documenti originali rubati); va ricordato che, in caso di furto di passaporto, l’Ambasciata può emettere solo un documento di viaggio che tuttavia non permette il transito sul territorio USA;
– effettuare cambi di valuta solo nelle banche, agenzie autorizzate o negli alberghi (in questi ultimi il tasso di cambio può essere tuttavia penalizzante);
– utilizzare solo taxi autorizzati (di colore rosso e di colore arancione in partenza e in arrivo dall’aeroporto internazionale) e, in caso di escursioni, autovetture e guide segnalate dall’albergo o da agenzie turistiche. Occorre evitare l’uso di taxi non ufficiali dato che si sono registrati episodi di violenza, talvolta conclusisi tragicamente, nei confronti degli utilizzatori portati fuori città;
– non parcheggiare le auto in posti isolati e non lasciare nell’auto oggetti di valore (videocamere, macchine fotografiche, ecc.) e documenti;
– non dare passaggi a persone sconosciute;
– rivolgersi preferibilmente a distributori di benzina o a negozi e non a sconosciuti incontrati per strada per ottenere informazioni su indirizzi o località turistiche;
– non opporre resistenza in caso di rapina a mano armata e notificare appena possibile l’accaduto, prima alla polizia (Organizzazione di Investigazione Giudiziaria – OIJ ) e poi all’Ambasciata.
————-
Il Costa Rica è un Paese ad alto rischio sismico. Il confluire di tre importanti faglie sotterranee (Caribe-atlantica, Coco-pacifica e Nazca-sudamericana) potrebbe provocare non solo forti scosse di terremoto (come quello di Limon – Atlantico nel 1990 e quella del vulcano Poas nel gennaio 2009 ), ma anche eruzioni vulcaniche (nel gennaio 2010 è ripresa l’attività del vulcano Turrialba).
Si ricorda a tale riguardo che sono attivi, anche se dormienti, diversi dei principali vulcani che circondano la “Valle Central” dove si trova la capitale San Josè. Tra le principali attrattive turistiche vi sono le colate di lava del vulcano “Arenal”, un poco più a nord, e quelle del vulcano “Rincon de la Vieja”, che si trova quasi al confine con il Nicaragua.
Si consiglia di registrare i dati relativi al viaggio che si intende effettuare in Costa Rica sul sito: www.dovesiamonelmondo.it.
In caso di problemi con le autorità locali di Polizia (stato di fermo o arresto) si consiglia di informare l’Ambasciata o il Consolato italiano presente nel Paese per la necessaria assistenza.