Riceviamo ancora molti messaggi di persone che vagheggiano una vita “esotica e semplice” cullati dal sole e dal mare della Costa Rica, credendo di poterlo fare con pochi soldi e possibilmente lavorando poco. Torniamo dunque su questo argomento, benchè crediamo di averlo ben chiarito su alcune pagine del blog, per evitare ancora una volta che qualcuno si crei fin troppo facili illusioni derivanti dai tanti “sentito dire” che circolano insensatamente in rete o dalla convinzione che si possa vivere con poco denaro solo perchè è un “paese in via di sviluppo”.
Non è affatto così, o almeno se volete vivere con standard europei non è così. Vi invito allora a leggere il mio ultimo articolo in cui l’argomento è trattato con semplice senso della realtà.
Detto questo non voglio affermare che occorra essere benestanti per vivere dignitosamente in Costa Rica ma, per esemplificare al massimo, posso affermare che se potete disporre di 1000 euro al mese è più o meno come pensare di vivere in Italia con 1500 euro. Si può fare, certo, ma occorre sapersi accontentare. In Italia come in Costa Rica, dove infatti uno stipendio medio è di 600 dollari ( 480 euro circa )
50 commenti
Ciao Alessandro. le attività commerciali si affittano regolarmente ma non conosco agenzia specializzate dove cercare via Internet ; considera che in ogni caso queste agenzia sono relative a specifiche aree geografiche e quindi dovresti decidere prima a quale zona rivolgerti , cosa impossibile finchè non visiti il paese, Credo la migliora opzione sia quella di andare a vedere di persone e informarsi poi sul posto .
In bocca al lupo
Alfredo
Ciao Alfredo e grazie della risposta volevo però richiederti se si può affittare un’attività commerciale ad esempio un bar e se mi puoi consigliare qualche sito dove posso trovare attività del tipo in affitto grazie di nuovo.
Alessandro
Ciao roberto, è ovvio che esistono pareri contrastanti se no non sarebbero pareri, ti sembra ? Il bene e il male sono concetti relativi , i prezzi dipendono da dove e come vuoi vivere, è una nazione ! Che risponderesti ad uno che ti chiede su quanto costa vivere in Italia ? Vai a fare un lungo viaggio , guarda , parla, comprendi cosa è il paese , che ti importa delle opinioni altrui ? Se ti interesa davvero è l’unica strada . In bocca al lupo. Alfredo
Mi interessa andare a vivere in Costa Rica, ma ci sono troppe contraddizioni fra persone. Vorrei essere informato sulla realta’ della vita in quel paese e senza illusioni. Vorrei sapere, sempre se possibile, la realta’, il bene e il male, le agevolazioni e le complicazioni. I prezzi reali per affittare una casa o appartamento, i prezzi al consumo aggiornati 2012. Questo per me sarebbe molto importante.
Un saluto e un grazie
Roberto e moglie
Ciao Raffaella, le possibilità ci sono ma probabilmente per lavoro stagionale e in nero perchè in Costa Rica non vi puo assumere nessuno . Leggi il mio articolo : https://www.italiacostarica.com/2012/04/29/lavorare-nella-costa-rica-tuttaltro-che-semplice/ –
In bocca al lupo
Alfredo
Ciao a tutti, io ed una mia amica siamo interessate ad un viaggio in costa rica di 2 massimo 3 mesi, nel mentre però vorremmo anche lavorare là…dove abbiamo qualche possibilità di trovare lavoro?Grazie mille
Ciao Francesco, quello che dici è secondo me la base per il successo in una scelta non semplice come quella di cambiare radicalmente il luogo in cui vivere. Sfortunatamente queste semplici regole di buon senso non sono alla portata di tutti ( a magari lo sono solo nelle intenzioni … ) Questa è una delle ragioni per cui molti ritornano sui propri passi dopo un po di tempo magari raccontando che le proprie “aspettative ” sono state deluse e continuando a vivere di fantasie .
cari saluti
Alfredo
ciao Alfredo, credo che prima di ogni altra considerazione ci debba essere quella che tu ti metti a disposizione di tutti, dando come vedo sempre dei buoni consigli, il migliore è quello che prima di fare qualsiasi passo si dovrebbe venire di persona a vedere cosa offre la Costa Rica, sia come opportunità di lavoro, sia per viverci da pensionato, io ho girato molte volte il mondo, e so quello che tutti vorremmo, ma il mondo non è il paese dei balocchi, in ogni luogo ci sono cose buone e cose cattive, quindi è difficile dire cosa è il meglio, e come ottenerlo, penso che sia molto importante capire che per fare scelte cosi complesse anzitutto si deve essere preparati, avere il senso della adattibilita, un buon rapporto con le persone, ed infine il rispetto di come la pensa gli altri dal momento che siamo noi in questo caso ad avere bisogno di loro. grazie Alfredo, io sono Francesco info — francesco.cognigni@libero.it
Ciao Luca, se tu dici ” come sempre la vedo dura ” stai pur certo che la vita ti riserverà questo . Inoltre le oppurtunità in questo modo, che ci sono ovviamente, non saranno disponibili per te. Comprendi cosa voglio dire ? Prova a mandarti messaggi positivi se vuoi davvero che le cose cambino .
E in ogni caso la prima cosa da fare è un viaggio.
In bocca al lupo .
Alfredo
Ciao Ragazzi, mi unisco a voi con la voglia di andarmene del nostro bel paese….ma come sempre la vedo dura perchè anche per fare questo ci vogliono soldi….Se uno non ne ha come me , li ho spesi tutti per mantenere in piedi la mia attività, ci stà qualche opportunità ????
Luca
Certo che ce la puoi fare ma prima di prendere decisioni impegnative stai qualche mese li per vedere se davvero è il posto adatto a te. Non è affatto scontato come sembra a molti.
In bocca al lupo
Alfredo
ho 66 anni e voglio venire a vivere inCosta Rica guadagno 1.060,00 € al mese di pensione posso farcela Carlo Alessandria
arrivero’ in vacanza prima di decidere ,sono in crisi in ITALIA MA NON VORREI COMMETTERE L’ERRORE DI TANTI (ERBA DEL VICINO E’ SEMPRE PIU’ BELLA ) GIONATA
PS GIONATAVETTRAINO@GMAIL.COM
alberto sono barbara, vorrei parlarti, se davvero volete cambiare vita…anche io e mio marito siamo della stessa idea, e’ da mesi che stiamo cercando un socio serio, ma sembra che gli italiani non hanno capito cosa succedera’ qui fra qualche anno, se ti interessa trovare compagni di crociera per voi, chiamami che ti spiegheremo del nostro progetto posada con ristorantino tra la spieggia e la giungla…magari possiamo unire le sinergie! un caro saluto barbara, il mio n. e’ 346 7506100…io ho gia’ parlato con Alfredo, e’ molto gentile e ci ha dato anche delle dritte!…. ciaooo barbara
Ciao , la Costa Rica è una buona opportunità ma ovviamente occorre verficare se lo è per se e dunque serva come minimo un viaggio esplorativo. Con 900 euro puoi viverci dignitosamente. Il clima mite lo trovi vicino alla capitale nella zona di Atenas oppure, se ami il mare, nella zona caraibica che è molto meno calda del Pacifico .
In bocca al lupo
Alfredo
Vorrei cambiare vita, e il Costa Rica, mi sembra un’ottima opportunità. Dispongo di un assegno di mantenimento di 900,00 euro, e non ho particolari esigenze, se non quelle di sbarcare il lunario, che in Italia, con gli stessi soldi è sempre più difficile. So che in Costa Rica, inoltre, esistono zone climatiche differenti. Ecco, io non amo il caldo torrido, e preferirei vivere in una zona più mite come clima. Detto questo, mi piacerebbe che qualcuno mi desse delle dritte. Vorrei proprio trasferirmici.
Ciao Alberto,
la tua email somiglia sempre piu a tante altre che ricevo e ne comprendo bene le ragioni. In Costa Rica puoi vivere serenamente e dignitosamente ma devi programmare bene le mosse . Non ti consiglio la buona pizza napoletana ( me ne intendo, mio padre era napoletano verace … ) perchè non la capiscono ed apprezzano e ce ne sono troppe di pizzeria . La ristorazione o la rosticceria o qualche idea innovativa sarebbe molto meglio, possono funzionare . Un buon ristorante italiano nel posto giusto va bene … La borocrazia è accettabile , non è un grosso problame. Per i luoghi adatti devi fare una visita del paese e cercare, meglio se all’inizio magari c’è qualcosa da prendere in gestione.
Chiamami a casa nei prossimi giorni che affrontiamo almeno al telefono qualche dettaglio in piu .
Fino ad Ottobre saremo in Italia e se vuoi possiamo anche vederci a Firenze .
cari saluti e in bocca al lupo
Alfredo
Ciao Alfredo, complimenti per il Blog è qualcosa di bello ed interessante. Mi chiamo Alberto, in Italia faccio il cuoco e senza falsa modestia sono un eccezionale pizzaiolo, figlio di una grande famiglia di pizzaioli napoletani, ma ormai questa vita è solo sacrificio sacrificio sacrificio. Una volta, non tanto tempo fa, chi faceva il mio mestiere si rompeva la schiena per fare la FESTA agli altri, come diceva mio padre, ma alla fine della serata apriva il registratore di cassa e vedeva il proprio sudore trasformato in denaro e questo ti spingeva a trascurare la tua vita e la tua famiglia. Ora questo non è più possibile, il lavoro che mi hanno insegnato è solo sacrificio e lo stipendio è diventato simile a tanti altri lavori ma con tutte le restrizioni che questo lavoro comporta.
Il mio desiderio è riprendermi la mia vita, sapere che quello che faccio sia apprezzato e abbia un senso; non mi fa paura lavorare, non mi spaventa dover far l’alba per i clienti ed essere pronto il mattino dopo… mi chiedevo se era possibile ripartire dalla Costa Rica. Mia moglie che ha vissuto per anni in Venezuela e quando mi vede giù parla sempre di partire di cominciare da capo e credimi sono arrivato alla saturazione.
Mi chiedevo se è una idea valida quella di proporre la cucina italiana li, se non sia già un mercato saturo se la burocrazia sia follemente restrittiva per chi vuole iniziare e se ci sono luoghi, zone meglio indicate di altre per questa mia idea.
Ti ringrazio, sarei felice se mi rispondessi e chissà se mi illuminassi con dei consigli.
Saluti, Alberto.
Ciao Alessandro non ci sono città sul mare, solo piccoli villaggi . Un bel posto per noi è Puerto Viejo de Talamanca dove abbiamo casa e ci viviamo molti mesi l’ anno . Guarda questo posto nel nostro blog : http://www.italiacostarica.com . Ci sono molti articoli . Cari saluti
Alfredo
Grazie per la risposta tempestiva e chiara:
ora ti volevo chiedere consigli dove alloggiare(semmai dandomi un riferimento link)
e quali luoghi sono adatti per un uomo di 43 anni single amante della natura e del mare.
Sarei interessato ad una esperienza di circa due mesi in una città media in un appartamento.
Grazie ancora e Ciao!
Ciao Alfredo,
innanzitutto non sono un “anonimo”, mi chiamo Claudio (nome comune, ma sempre un nome Proprio: il mio).
Ti rispondo solo ora perché non mi è arrivata l’e-mail di questa tua risposta, ma stranamente oggi mi è arrivata l’e-mail della tua risposta rivolta ad un altro iscritto…boh, va bé, fa niente… detto questo, preciso e ammetto che magari 500€ all’inizio sono un po’ pochi per un italiano appena trasferitosi lì, perché spesso un italiano pretende di fare uno stile di vita italiano anche nei Paesi molti più poveri e “arretrati”, magari alcuni anni fa con questa cifra ci campavi di più (anche l’esempio del Brasile: campare tutta la vita con soli 100.000€ forse potevi farlo 5 anni fa o più, non oggi. Bisogna contare il fatto che molti di questi Paesi centro-sud americani, sono in continuo sviluppo…) però dipende anche dalla zona in cui vivi, a patto che Costa Rica sia un meta principalmente turistica (tipo Isole Bora Bora o Maldive) e quindi il Paese è tutto “caro” a prescindere dalla zona; però mi sembra strano, perché, ti ripeto, ho letto varie testimonianze di gente che ha vissuto in Costa Rica.
Comunque, bisogna saper gestire bene i soldi.
Ciao Alessandro ,
la Costa rica non ha nulla a che vedere con Cuba che comunque non conosco.
E’ un pease democratico dotato di una classe media solida e con il reddito pro capite piu altro del centro-sud america. Ovviamente non solo questo ….
Gli investimenti stranieri sono protetti da una legislazione molto seria. Puoi affittare quello che vuoi ma come investitore per avere la residenza temporanea devi mettere in gioco almeno 200000 dollari usa . Altrimenti entri ed esci dal paese ogni tre mesi e resti turista . Internet è diffuso e lo usi senza problemi dovunque .
Le relazioni con la gente sono in genere buone se si si pone in contatto in modo semplice e corretto .
Criminalità bassa ma in aumento . Con 1000 euro vivi piu che dignitosamente , come vivresti in Italia con con 2000 – 2500 mas o meno …
Grazie per l’apprezzamento del blog
Saluti
Alfredo
Gentile Alfredo ho letto gran parte del blog e dei relativi commenti sono reduce da diversi mesi a Cuba però come sicuramente saprai è un paese molto chiuso alle iniziative; volevo chiederti alcune informazioni.
-si possono affittare attività commerciali e se sì se ti puoi fermare nel paese legato al contratto di affitto
-si può usufruire del servizio internet anche se turista?
-quanto realmente si spende di affitto di un piccolo appartamento per periodi lunghi (3 mesi)
-dopo i 3 mesi nel paese è vero che si può uscire e rientrare per altri 3 mesi e così via?
-le relazioni con la gente sono simili a quelli cubani?
-criminalità?
-Infine con una rendita di 1000 euro si vive bene?
Grazie
Alessandro
Complimenti per il blog
–
Ciao Bruno, il tuo ragionamento è corretto . ovviamente una cosa è vivere in una zona rurale, altra nel quartiere di lusso di San josè, altra in una zona turistica …
Se uno stipendio medio è di €. 350 pari a $ 500 vuol dire che €.800 sono più del doppio di uno stipendio medio, ciò dovrebbe significare una vita economica più che decorosa. Non si pretente di fare i ricchi ma con una rendita di circa $ 1.000 si dovrebbe vivere senza problemi e restrizioni così come invece non avviene in Italia.
Correggetemi se sbaglio, oppure confermate, però con cognizione di causa. Attendo risposte.
Bruno
Caro anonimo lettore,
io non ho alcuna intenzione di demoralizzare gli italiani che lo sono di questi tempi già abbastanza ne quindi , meno che mai, scrivere ” menate ” di cui invece Internet è piena.
Le cose ” risapute ” spesso sono solo sciocchezze, non lo sapevi ? .
Chi vuole conoscere il costo della vita qui basta che legga gli articoli del blog in cui abbiamo scritto quali sono i prezzi ” reali ” delle cose di maggior consumo e poi si faccia bene i conti per vedere quanto gli serve secondo il livello di vita che vuole avere .
Noi spendiamo abbastanza di piu di 500 euro al mese gestendo bene i soldi e non facendo certo vita da ricchi .
Del Brasile e delle avventure lombardi di cui parli non so nulla ne l’argomento mi interessa .
Cari saluti
Alfredo
Ma basta con queste menate scritte di proposito per demoralizzare gli italiani che pretendono di fare la cosiddetta “bella vita” in Costa Rica.
E’ risaputo che la vita lì costa un quarto di quella italiana, il caro vita è molto più basso, l’importante è non andare a vivere nelle zone turistiche.
A proposito del sentito dire: ho sentito dire di lombardi, che stanchi del loro lavoro, si sono licenziati e con 100.000 € sono partiti in Brasile a non fare niente. Secondo te queste storie sono solo “leggende metropolitane”? Può essere, ciò non toglie che, sino a prova contraria, la vita in Costa Rica è molto meno cara di qui, con 500€ al mese ci campi eccome, se sai gestire bene i soldi.
In costa rica ci si puo vivere anche con molto meno di 500 euro .basta adattarsi, basta esser gente con la testa sulle spalle ed avere un progetto ben fisso nella mente.. io vivo qui da 3 anni mi son girto gran parte del costa rica da mare a mare dentro le montagne anche nei posti piu impervi ed inacessibili,accompagnando amici botanici e biologi , vedendo terreni e vivendo in prima persona la vita con la gente del luogo per molto tempo . Essì io son partito con nulla ( il mio portatile la mi esperienza la mia determinazione) senza parlare una parola in spagnolo e solo con un conttato di un amico biologo ! Io penso che non ci sia bisogno di demoralizzare la gente in partenza … se uno ha un sogno e lo porta avanti con determinazione pure i soldi non sono un problema .. logicamente dovete essere dei professionali , con esperienza in qualche campo e proporre la vostra esperienza e mettervi in gioco ! NON AVRETE UNA VTA FACILE NEI PRIMI PERIODI E/O ANNI .. ma le soddisfazioni poi arriveranno .
Ciao paolo
http://www.kimeracorporation.com
Mi associo completamente a quanto dice Cinzia. Non comprare nulla finchè non hai visto luoghi, situazioni, persone, cose . E devi vederne tante . Pura Vida
Hola dionigivassallo! Mi permetto darti un consiglio. Qui in Costa Rica tutto e’ mas o meno in vendita, soprattutto case ed appartamenti (settore molto sviluppatosi in questi ultimi anni a seguito di un esagerato boom delle costruzioni, un po’ in tutto il Paese). Come gia’ suggerito da Alfredo, puoi trovare molte info su blog/siti on line, PERO’ prima di “comprare” qualsiasi cosa fai un salto qui, magari organizzandoti una bella vacanzina, e vedi…………. conosci……………. senti………….. personalmente questo Bel Piccolo Paese!! E cosi’ penso potrai essere piu’ tranquillo sui tuoi acquisti. Un saluto dalla Costa Rica! ¡Pura Vida! Cinzia
Ciao Dionigi, se sai già in che zona vuoi la casa devi rivolgerti alle agenzia immobiliari di qualla zona. Ce ne sono tantissime, molte anahc econ un bel sito online dove puoi vedere quallo che hanno; avrai solo l’imbarazzo della scelta. Ma se non hai ancora deciso nulla rischi di perderti tra migliaia di proposte immobiliari . Un caro saluto. Alfredo
COMPLIMENTI SEI SEMPRE MOLTOESAURIENTE.
DESIDERO CHIEDERE….X COMPRARE UNA CASA…APPARTAMENTO IN COSTARICA…A CHI DEVO RIVOLGERMI?
QUI IN ITALIA ..MI PROPONGONO VILLAGGI TURISTICI…MA..NN è QUELLO CHE CERCO….GRAZIE..
Ciao Giada,
io credo che non esistono le utopie ma solo i sogni e le persone capaci di realizzarli credendoci fino in fondo .
Con quella cifra puoi forse comprare una piccola attività e pagare l’affitto. Ovviamente niente residenza. Ma sono in pochi ad averla, forse non è un problema molto grave ma di certo devi fare come tanti … Fatevi un bel giro sulla costa Pacifica ed Atlantica e vedete che attività ci sono in vendita ( guardate a Samara, Nosara, Tamarindo, Playa Grande ( ma anche tante altre località piu a nord ed a sud sul Pacifico ) Sulla costa Atlantica, dove andremo noi, guardate Cahuita, Puerto Viejo e Manzanillo )
Che il vostro sogno si realizzi ! Tenetemi informato
Alfredo
Carissimo Alfredo,
inanzitutto grazie per aver fatto questo interessantissimo blog.
sono una ragazza di 29 anni in viaggio con il fidanzato, stiamo attraversando il centro america alla ricerca di un posto dove fermarci a vivere ed investire. Dopo la delusione del Messico….ho pensato al Costa Rica! e tra un mesetto saremo li in avanscoperta….nel frattempo mi sto informando su internet ecc…..ho una curiosita: tu hai detto che ci vogliono minimo 200 000$ da poter investire ed avere il permesso di soggiorno…..io dispondo di una cifra ben piu modica ( 25000euro circa) , tu pensi che sia possibile iniziare a fare qualcosa anche a questo livello? e se fosse possibile, bisogna uscire dal paese ogni 3 mesi comunque? ovviamente non penso in comprare….ma affittare un posto, comprando permessi e restaurare un po…..per stare nei costi! spero che non sia solo un utopia!! aspetto un tuo consiglio….grazie mille in anticipo! ps: parlo perfettamente spagnolo e inglese….magari aiuta un po di piu??
Ciao Maurizio e Tetanya,
le compagnie aeree da me finora provate sono state deludenti ma forse si tratta solo di sfortunate coincidenze . Se passate dagli USA spendete molto meno ma il viaggio si allunga di molto . Quest’anno proveremo IBERIA che ha un volo diretto da Madrid .
La seconda domanda è più difficile perchè in Costa Rica ci sono molte diversità climatiche, culturali, ambientali , umane e ciascuno deve scegliere il posto adatto a se . Io adoro la zona della Fortuna , verde e ricca di acqua e con aria pura , ma lontano dal mare. Avevo anche trovata la casa dei miei sogni ….
La costa Pacifica ha troppo turismo e per me fa troppo caldo nella stagione secca. Noi abbiamo infien scelto Puerto Viejo de Talamanca sulla costa Atlantica ( tutta da vedere ) perchè ha un clima molto mite distribuito sull’intero anno, ha una comunità locale con una sua identità culturale, ha un mare spettacolare , parchi, animali, pace .
Guardate con calma, avete tempo. Immergetevi nel flusso della loro vita tanto diversa dalla nostra, cercate di non fare i turisti e di capire, imparate qualche parola di spagnolo. Sono persone socievoli e piacevoli . Prendete un’auto 4×4 a noleggio e così potete andare dovunque. Non viaggiate MAI di notte, sono spericolati e le strade a volte insidiose.
Se passate da Puerto Viejo venite a trovarci, da Dicembre dovremmo esserci per un paio di mesi. Basta che mi inviate una email qualche giorno prima e vi dico dove trovarci .
Un caro saluto, tenetemi informato .
Alfredo
caro Alfredo,
la lettera di bruno ed eugenia l’avremmo potuta scrivere noi: tre mesi da novembre in costarica per poter capire se è il caso di trasferirsi per più lungo tempo.
Solo due informazioni:
Quali compagnie aeree consigli e due tre posti, anche se non sulla costa, dove la qualità della vita, il posto, le persone ti sembrano più adatti a noi due pensionati con un discreto reddito.
Viva le persone con la tua generosa disponibilità!!
Un caro saluto da
Tetyana e maurizio
Ciao Michele,
io farei così : trova il denaro per fare un viaggio di almeno un mese in Costa Rica per calarti nella realtà del posto , prima di partire impara un po di spagnolo basico altrimenti non comunichi . Rischi di finire tra le mani di qualche italiano trasferito li sempre prodigo di ” buoni consigli” per i connazionali ma spesso interessato solo a se stesso .
Parla con la gente, cerca di capire dove sei e cosa vuoi e fallo .
Cerca di concentrarti al massimo su due zone altrimenti disperdi energie e hai difficoltà a decidere se vedi troppi posti . La Costa Rica è tutta bella ma devi cercare un luogo con buone prospettive turistiche e soprattutto adatta a te. Personalmente propendo per la costa Atlantica dove il turismo c’è tutto l’anno e crescerà ancora . Noi ci trasferiremo a Puerto Viejo per fare un B&B. Aprire una attività è facile . Ti serve un buon avvocato per fare una società anonima ( costo 500 dollari, puoi farla anche da subito, ci vuole un mese ) poi devi acquistare l’attività che hai scelto e fare attenzione a cosa compri ( lo faresti anche in Italia ). Infine le pratiche per la residenza ( cosa non facile perchè ci vuole un investimento minimo di 200.000 dollari ) Se l’ investimento è minore devi arrangiarti come fanno in molti entrando ed uscendo dal paese ogni tre mesi .
Se hai bisogno di altre info scrivimi o telefonami.
Ricorda che i cambiamenti anche radicali fanno bene.
In bocca al lupo
Alfredo
ciao Alfredo,
ho un piccolo bar in provincia di milano,ma mi sento stanco e insoddisfatto di questa vita.
ho pensato spesso a trasferirmi e cambiare totalmente,ho 32 anni e mi sembra il momemto giusto per evitare di affondare.
Ho notato alcune attivita di piccola ristorazione e bar in vendita a puerto viejo con investimenti pittosto modici.
non sono sicuro e non conosco le difficolta sia burocratiche che divita di un paese come la costa rica,ma la passione e la voglia di cambiamento non mancano…..cosa mi consigli?in che modo potrei muovermi?…..
ti ringrazio tantissimo……
ciao,Michele.
Ciao Bruno ede Eugenia,
la vostra è una idea molto sensata: la prima cosa da fare prima di decidere un passo così importante . Partire con pochi programmi, senza aspettative e aperti al cambiamento. Il modo migliore per guardare le cose come sono, e sono molto diverse da come sono qui da noi. Noi saremo a Puerto Viejo sulla costa Atlantica dai primi di Dicembre a tutto Febbraio. Se verrete a trovarci ci farà moltissimo piacere. Per sapere dove stiamo ( Playa Negra ) chiedete indicazioni ai proprietari di Totem Resort ( dove potete soggiornare ) nella splendida Playa Cocles, dopo Puerto Viejo in direzione di Manzanillo.
In ogni caso se mi inviate una email e mi dite giorno ed ora ci diamo un appuntamento preciso .
In bocca al lupo !
Alfredo
Ciao Marco,
capisco il tuo sfogo ma per fare davvero le cose devi diventare propositivo e organizzarti. Cambiare E’ possibile se lo si vuole davvero. In Costa Rica si può veiver con molto meno che in Italia, ti garantiscono istruzione e sostegno socialema devi crearti una piccola attività . Fai un vaiggio di almeno un mese ed esplora , senza false aspettative e con mente aperta … vedrai che qualcosa di positivo accade . Dovrai solo avere l’intuizione giusta e fare un piccolo salto .
In bocca al lupo
Alfredo
ciao alfredo, mi chiamo marco, il mio sogno è quello di andarmene da questa italia dove purtroppo non è possibile vivere più. sono un piccolo commerciante e ti posso garantire che non si riesce a tirare avanti, qua tutte le manovre finanziare vengono fatte sulla nostra pelle,(e non certo su quelli che tengono veramente i soldi) sono stanco e sfiduciato per andare in farmacia a prendere le medicine bisogna avere la dichiarazione dei redditi, altrimenti addio medicine,è una vera vergogna quasi quasi vendo tutto ciò che ho e mi trasferisco. non voglio mai più vedere questa italia infame e vergognosa. non tengo il diritto di mantenere la mia famiglia e di vivere normalmente lavorando dieci ore tutti i giorni? ti ringrazio per la tua pazienza. grazie
Ciao Alfredo,
da tempo, come molti, io e mia moglie sogniamo di fare questa esperienza, trasferirci in Costa Rica per 3 mesi, senza prefiggerci degli obbiettivi e fissare delle mete, solo andare e vivere il paese e la gente..poi il resto e un futuro lì, se mai ci saranno verranno da se..se il destino lo vorrà.
Partiremo verso la metà di novembre, ci siamo presi 3 mesi di tempo dal nostro lavoro, e liberi da impegni, vogliamo assaporare fino in fondo questo periodo della nostra vita.
Siamo persone molto semplici e vogliamo vivere “immersi” in questo paese che molti giudicano “magico” e lasciarci contagiare …facci sapere se ci potremo incontrtare
Pura vida…a presto
Bruno e Eugenia
Ciao Oscar,
con 1200 euro aò mese ( circa 1700 USD ) in Costa Rica puoi vivere abbastanza bene se non hai esigenze esagerate. Per avere la residenza come pensionato ti bastano 1000 USD)mese . Vicino al mare l’affitto delle case può essere caro perchè molti sono affitti turistici temporanei . Per risparmiare potresti cercare una localita non turistica magari a qualche decina di km dal mare, se vuoi la casa ” sul mare ” i costi salgono . Fatti un bel viaggio e scegli la tua area, ci sono centinaia e centinaia di KM di coste e decine di località turistiche . Noi abbiamo scelto Puerto Viejo sulla costa atlantica . E’ difficile dare consigli su una cosa tanto personale .
Pura vida !
Alfredo
Ciao, ho 55 anni, non ho bisogno di lavorare in costa rica e ultimamente non lo faccio neppure in Italia , ho una “piccola” pensione di circa 1200€ mensili, non desidero fare una vita di lussi ma neppure di stenti. Escludendo la capitale San Jose a parere mio forse troppo caotica dove sarebbe possibile vivere vicino al mare? Grazie
Ciao Ivan,
il settore turistico in Costa Rica è in rapida crescita e il costo della vita come hai visto leggendo il blog, è certamente piu’ basso. Dovete pero’ prima conoscere e tenere presente molte cose; consiglio sempre un bel viaggio perlustrativo prima di prendere decisioni azzardate .
In bocca al lupo
Alfredo
Ciao Alfredo
Con la mia famiglia stiamo pensando seriamente alla possibilità di cambiare aria e fuggire da quest’italia che ci fa vivere con una mano alla gola tutti i giorni, fatta ormai per i ricchi.
La domanda che ti pongo è molto semplice, il settore turistico può offrire qualche possibilità di lavoro per me e mia moglie in qualsivoglia struttura? Tieni conto che siamo persone che si accontentano di poco per vivere, magari in costume tutto l’anno. A presto.
Ciao Maria,
come ho già risposto ad altri posso solo dirti che uno stipendio di medio livello in Costa Rica è di 400- 550 dollari e che il costo della vità è all’incirca proporzionato a questo livello ( comunque basso )
Tu hai circa 1700 dollari ( corrispondenti ai tuoi 1150 euro ) e già così puoi fare le proporzioni .
Direi che non è affatto poco !
Però attenzione : se vuoi viaggiare spesso da e per l’ italia, se vuoi un automobile, il cellulare , un buon computer ed altri beni di tecnologia allora spendi spandi molto .
Vivi benissimo se ti basta avere una casa dignitosa in affitto, mangiare bene ( certo non sempre al ristorante ), vestirti e fare qualche viaggio nel paese .
Guarda per i dettagli aggiornati la mia pagina sul costo della vita in Costa Rica.
A te le conclusioni
Pura vida !
Alfredo,
ciao! complimenti per il blok, stò pensando seriamente di andare via da questa italia dove con 1150 euro di pensione fai sempre più fatica ad arrivare a fine mese, ovviamente valutando è ponderando i prò è i contro! pensi che possa essere fattibbile vivere dignitosamente con questa cifra, è una buona dose di spirito di adattamento? spero in una risposta ciao!
Ciao Cinzia,
molti non vogliono solo sognare tenendo i piedi a terra, che è bellissimo, ma semplicemente fantasticare pensando che la fuga dall’ Italia sia l’unica soluzione al malessere che qui serpeggia sempre più e alla crisi economica che sta falcidiando tutti i redditi, soprattutto quelli medio bassi .
L’immagine dalla Costa Rica stimola questo immaginario più di quanto credessi ma io continuo a scrivere quello che ho visto e capito… poi ciascuno fa quello che vuole .
Molta responsabilità di queste credenza su Costa Rica derivano da siti che hanno solo interessi commerciali : vendere case, vendere posti letto .. ecc… ecc…
Un caro abbraccio e a prestissimo !
Alfredo
Caro Alfredo! I tuoi articoli sono sempre perfetti! Ma temo che la gente non voglia sapere……… come gia’ ti dissi tempo fa, ho sempre piu’ l’impressione che non si voglia conoscere la realta’, ma soffermarsi su una falsa visione! Non riesco a capire quali informazioni giungano in Italia sulla Costa Rica…… Poi moltissime persone arrivano qui piene di sogni (e questo e’ cmq bellissimo) ma con visioni distorte ed aspettative irrealizzabili…….. poi i sogni non si realizzano, almeno cosi’ come se li immaginavano………. tornano indietro… ed odiano questo Piccolo Grande Paese! E questo mi rattrista mucho!
Grazie Alfredo per tutto il tempo energia e volonta’ che metti in questo Blog!
Un abbraccio
¡Pura Vida!
Cinzia