Vivere in Costa Rica con 500 euro al mese ? Pura illusione

24

Ricevo frequenti richieste di chi pensa di poter vivere dignitosamente in Costa Rica con cifre intorno a 500 euro al mese e questa illusione mi pare sia supportata da siti web che vorrebbero far credere che questo è realmente possibile.

Leggo ad esempio in uno di questi portali per aspiranti fuggitivi che : …. non ci vogliono molti soldi per sopravvivere in Costa Rica. I prezzi in San José sono bassi, il costo della vita é tra i più bassi al mondo. Potete facilmente vivere con 425 euro al mese se condividete una casa o alloggio con amici. Ovviamente il costo di un affitto diminuisce allontanandosi da San Joé. A circa 75 chilometri potete affittare una casa di dimensioni medio-piccole per meno di 200 euro al mese. Al ristorante potete mangiare un’ottimo pasto con meno di 4 euro ma se cucinate da solo i prezzi sono ovviamente molto più bassi. Un casco di banane costa 30 centesimi mentre un pacchetto di sigarette costa 90 centesimi. Il Costa Rica offre la possibilità di imparare a fare surf o di imparare lo Spagnolo a prezzi molto contenuti …

Ho vissuto abbastanza nel paese per potere affermare che nessuna di queste affermazioni corrisponde al vero e che anzi la Costa Rica è uno dei paesi col più alto tenore di vita di tutto il centro-sud America. Il costo della vita è in crescita costante per cause molto diverse, non ultimo il recente boom del turismo.

Potete vivere certamente con meno di quanto vi serve in Italia; ma attenzione: questo vale solo per le necessità di base mangiare, affittare una casa, muoversi con mezzi pubblici ). Se vi piace la tecnologia e le automobili e se volete spostarvi in Italia almeno una volta l’anno le cose cambiano radicalmente. Avete bisogno di ben altro che 500 euro al mese !

Per restare con i piedi per terra vi invito a leggere la pagina creata di recente, con l’ ausilio di fonti locali attendibile, proprio per chiarire qualsi sono i costi medi da sopportare per vivere nella Costa Rica

A buon intenditor …

Condividi

24 commenti

  1. Ciao anonimo lettore. Non posso darti la puntale risposta che mi chiedi perché non mi dici quanto grande e dove vuoi comprare casa, non mi dici di che tipo di ristorante parli ed in che zona, non ho idea di quali sono gli standard di vita cui ti riferisci e non so dunque dirti se ce la fate a vivere con 1700 euro al mese. La sanità è di ottimo livello ma si paga come e di più che in Italia.
    Cari saluti

  2. Erpolemica on

    Ciao,
    Ascolta ho delle domande semplici e chiare da farti.
    Io e mio padre vorremmo trasferirci in costa rica. Con una pensione di 1700€ al mese e un tfr di 50mila €, cosa è possibile fare e come è possibile vivere?
    Ad esempio:
    Per aprire un piccolo ristorante quanto serve?
    Per comprare casa quanto serve?
    E soprattutto a livello di assistenza sanitaria come sono messi lì?
    Insomma, con i soldi che ti ho detto, come si vive in costarica? considerando che alcuni standard a cui siamo abituati non è possibile pensare di rinunciarvi (sanità affidabile, comodità di base ecc)
    Ti ringrazio per una tua puntuale risposta!
    E

  3. Angelo Vignolo on

    Scusa il disturbo, sono un italiano che vorrebbe lasciare l’Italia. Sto guardando in America Latina e Centrale come si vive. Sino ad ora mi convincono Panama e Uruguay. Anche e soprattutto per il tenore di vita, l’ assistenza sanitaria e la sicurezza (tra l’altro questa sembrerebbe il neo più grande del Costarica-tra i tre). Vorrei chiederti se con un reddito di 2000 $ mensili due persone potrebbero vivere decentemente.

  4. Ciao Vincenzo, certo che si puo fare , basta che disponi di un rendita di 1000 – 1200 dollari al mese e non hai eccessive pretese nel vivere. cari saluti
    Alfredo

  5. Ciao Martina, la Costa Rica è un paese abbastanza caro rispetto al resto dell ‘America Latina. Le nostre belle case ai caraibi ad esempio costano 65 euro al giorno ma dove stiamo noi non trovi nulla di decente per dormire a meno … Uno stipendio medio qui è seicento dollari. Queste le nostre case : http://www.casavacanzeincostarica.com .

    Cari saluti
    Alfredo

  6. Vincenzo Mancina on

    vorrei vivere in costarica senza fare niente si può fare

  7. Martina Hahn on

    Un altra domanda: prima di andare a vivere in Costa Rica hai vissuto a Firenze? Ho avuto un cliente con lo stesso nome cognome di te, anni fa.

  8. Martina Hahn on

    Ciao Alfredo, grazie per la risposta.

    Ho cominciato per guardare per Hotel/pensioni/ostelli, i prezzi sembrano essere uguale a qui in Italia. Almeno per quanto riguarda quelli che si trovano in internet.
    Ci sono magari strutture che hanno prezzi più abbordabili? Quelli che non si prenotano online? Oppure è meglio prima prenotare?

    Un’altra curiosità: ma la gente “media” in Costa Rica: cosa guadagna a mese?

    Grazie e saluti da Tropea,

    Martina

  9. Martina Hahn on

    purtroppo il link che hai messo alla fine del tuo articolo non funziona più. Stavo cercando i prezzi delle zigarette. Meglio comprare Duty Free nell’aereo oppure li in vacance in Costa Rica?

  10. Senesimiria on

    allora in costa rica non si può vivere bene con 1200 euro

  11. Sono d’accordo con te ma quello che vedo è che moltissimi gli Italiani che ho conosciuto li non ci hanno rinunciato affatto …

  12. se devo andare in costa rica e comprarmi la macchina il telefonino il televisore e il pc …me ne rimango in italia … non credi??

  13. Ciao Lara,

    non vi è dubbio che il costo della vita in Costa Rica è nettamente più basso che in Italia, basta confrontare come tu hai fatto, i prezzi. Ho scritto l’articolo per scoraggiare chi pensa di vivere li con quattro soldi .
    La Costa Rica, rispetto al centro-sud america è un paese molto caro e comunque, che con 500 euro al mese si è veramente al limite della sopravvivenza esattamente come lo è qui un famiglia che deve vivere in una città italiana con 1000 euro .
    Un bel viaggio ti chiarirà bene i dettagli dei costi, beninteso non vivendoci da turista perchè allora i costi crescono molto.
    Pura vida
    Alfredo

  14. Ciao, ho letto con molta attenzione la pagina riguardante i costi della vita in Costa Rica e a me pare che siano enormemente più bassi rispetto all’Italia!
    Se vogliamo parlare degli alloggi, io vivo a Genova in una casa di 35/40 mq e spendo 600 euro al mese più 50 di amministrazione e tu scrivi che una villetta di 100 mq+ 250 mq di terreno, 3 camere da letto, 1 bagno e 1/2, salotto cucina e posto auto viene circa 370 euro. Molto diverso mi pare. Senza contare che 6 vani + piscina, campo da tennis e sicurezza 24 ore su 24 viene 970 euro. Scusa, ma c’è una bella differenza. Ovviamente non conosco le zone da te citate. Anche per quanto riguarda la tecnologia c’è una bella differenza, l’Iphone qui costa più del doppio. Inoltre, guarda che in italia con 800 euro al mese non vivi proprio! Per quanto riguarda le automobili, non proferisco verbo perchè non me ne intendo proprio! Poi, ovviamente, non vivo in Costa Rica, anche se mi sto informando sulla possibilità di farlo presto, quindi spero di poterlo vivere sulla mia pelle! Ti ringrazio, comunque per le informazioni utilissime che fornisci!

  15. Ciao Salvatore,
    nella Costa Rica esiste un ottimo sistema sanitario pubblico e privato . Molti medici studiano all’ estero, anche in Italia, Europa e Stati uniti e quindi assicurano nel loro pease ottimi standard. Non a caso la CR è un paese leader nel campo del turismo sanitario con un forte bacino d’utenza dagli USA che vi trovano prezzi estremamente più favorevoli . Detto questo non saprei come rispondere alla tua domanda. Dovresti fare un viaggio organizzandoti incontri presso le migliori strutture ospedaliere e parlare con i direttori sanitari. In generale le professioni ( albi professionali ) non sono riconosciute ma non è detto questo valga nel settore medico .
    Leggi le pagine in cui faccio l’elenco delle strutture sanitarie del paese, le migliori sono quelle della capitale e dintorni ( Valle Central ) ma forse ci sono buone cose anche altrove. Su Internet , cercando nelle pagine di costa Rica, quindi in spagnolo, trovi moltissimo.
    In ogni caso è necessario che tu impari abbastanza bene anche la loro lingua perchè l’inglese è conosciuto solo a livelli medio alti .
    In bocca al lupo
    Alfredo

  16. salvatore c. on

    ciao Alfredo,
    ho letto con molto interesse il tuo sito e le notizie inerenti il costo della vita in costarica, mi sono talmente incuriosito che mi domando se un medico oculista come me , buon chirurgo , conoscente la lingua inglese , potrebbe intraprendere una attività nel paese anche in modo permanente e se esiste in tal caso un sistema sanitario privato funzionante, ti prego puoi darmi qualche delucidazione in merito? grazie

  17. Ciao Salvatore,
    uno stipendio di medio livello in Costa Rica è di 400- 550 dollari. Tu ne hai circa 1200 ( corrispondenti ai tuoi 800 euro ) e già così puoi fare le proporzioni .
    Direi che non è poco .
    Però attenzione : vuoi fare un viaggio all’anno per l’ italia ? vuoi un automobile, il cellulare , un buon computer ?
    o ti basta avere una casa dignitosa in affitto, mangiare bene ( certo non sempre al ristorante ) e fare qualche viaggio nel paese .
    La tecnologia costa molto e saresti in difficoltà. La vita ordinaria no .
    Guarda per i dettagli aggiornati la mia pagina sul costo della vita in Costa Rica.

    A te le conclusioni

    Pura vida !
    Alfredo

  18. Salvatore on

    Con 800 euro al mese di pensione che tenore di vita ci si può permetttere? Una domanda che non mi fa dormire. Ringrazio anticipatamente chiunque che, con dati aggiornati, mi può fornire una risposta esaustiva.