Consigli per vivere in Costa Rica ? Venti regole d’oro

19

Vivere in Costa Rica, per molte ragioni, può offrire opportunità straordinarie ed uno stile di vita a misura d’uomo molto più che in tante parti d’ Italia e del mondo occidentale. E questo può accadere con costi molto più bassi che in Italia.

Abbiamo tratto le regole d’oro che seguono dopo aver vissuto un po di tempo nel paese, dopo aver parlato con molti italiani che vi risiedono e letto numerosi siti web rivolti a cittadini stranieri che raccolgono suggerimenti ed indicazioni che ci sono parse  utili per chiunque voglia affrontare questa esperienza con successo .

Ecco dunque queste regole. Molte di queste sono dettate da semplice buon senso e possono fare davvero la differenza per godere in pieno la “pura vida” che questo paese offre a chi sa davvero coltivare questa arte .

(1) Non avere false aspettative su quello che può attenderti : vai a farne esperienza per qualche mese prima di prendere decisioni affrettate .

(2) Non avere la presunzione di credere che quanto funziona in Italia vada bene anche qui. Occorre adattarsi ad una realtà molto differente ed è inutile cercare di imporre il modo “Italiano” di fare le cose. Solo perché incontri un Italiano non pensare che sia una persona di cui ti puoi fidare ciecamente. Non esiste alcuna garanzia  che sia così .

(3) Non entrare in affari se non vuoi complicarti la vita. La maggior parte delle persone del resto si trasferisce qui per semplificare la propria vita . Esiste infatti una burocrazia lenta ed inefficiente, la produttività dei lavoratori è bassa ed il lavoro non è il primo obiettivo dei costaricensi .

(4) Le persone più serene sono i pensionati e coloro che comunque vivono di rendita o lavorano con consapevolezza e senza forzature. Se intendi lavorare qui non aspettare di arricchirti:  è altamente improbabile .

(5) Resta comunque attivo e trova qualche hobby interessante. Le opportunità in Costa Rica, per tutte le età,  non mancano di certo .

(6) Cerca un bravo medico per seguire il tuo stato di salute. In Costa Rica esiste un sistema sanitario eccellente e non molto costoso. E’ questo uno dei principali motivi per cui molti pensionati, specialmente americani, si trasferiscono qui.

(7) Non cercare scorciatoie illegali per risolvere i tuoi problemi pensando che in un paese in via di sviluppo questo venga tollerato. Non è così e ne pagheresti le conseguenze prima o poi .

(8) Fai attenzione ai cattivi investimenti; è più facile che questo accada più di quanto possa apparire. Comprare beni immobili è semplicissimo ed esiste una infinita serie di opportunità, venderli non è altrettanto semplice .

(9) Cerca  di non vivere in aree troppo isolate e con poca sicurezza per la tua casa e i familiari. I furti sono un problema molto comune in alcune parti del paese ma ce ne sono molte altre, la gran parte, assolutamente sicure.

(10) Non muoverti da solo di notte in auto, le strade sono poco o nulla illuminate, la gente guida male e i soccorsi possono tardare molto. Se devi farlo assicurati di avere cognizione  dell’area in cui ti sposti e, se possibile, porta con te un amico esperto.

(11) Impara tutto quello che puoi sulla cultura costaricense : ne vale davvero la pena .

(12) Tieniti sempre molto aggiornato. Le informazioni più attendibili sull’argomento le trovi nella cronaca locale dei quotidiani e su Internet . Qualcosa accade sempre agli stranieri che si trasferiscono qui. Non fidarti di quello che raccontano i cosiddetti esperti trasferiti in Costa Rica da poco perchè occorrono anni per avere una esperienza sufficiente del paese.

(13) E’ molto importante avere un avvocato bilingue. Assicurati di trovare qualcuno che abbia ottime referenze ascoltando gli italiani che lo abbiano conosciuto personalmente e sperimentato come professionista serio, competente e affidabile. Dopo averlo fatto, chiedi ancora ad altri : gli avvocati qui non godono di buona fama.

(14) Impara lo spagnolo. Hai bisogno di un livello che sia almeno un po’ oltre la sopravvivenza per vivere bene in Costa Rica. Lo spagnolo parlato in Costa Rica ha una struttura molto semplice ed è di facile comprensione.

(15) Unisciti il più possibile alla gente del posto. La parte più significativa del vivere in un paese straniero è quella di godere della gente e della loro cultura. Non isolarti all’interno dei numerosi gruppi di connazionali che tendono a formarsi un po’ dovunque. Stare con la gente del posto è peraltro un ottimo metodo per approfondire la conoscenza della lingua.

(16) Creati una rete di amici che potrebbe esserti di grande aiuto nei momenti difficili. Creare buone amicizia in Costa Rica è molto facile per l’amabilità e gentilezza di gran parte della popolazione.

(17) Non avere la pretesa di insegnare qualcosa ai costaricensi, non ne hanno affatto bisogno. E’ un ottimo sistema solo per isolarsi da loro che conoscono bene i nostri ” vizi nazionali “. Dimenticati della grande e ricca Italia perché ai costaricensi non interessa affatto. Vivono felici nel loro paese e se tu sei li è probabile anche tu stai cercando quello che hanno da offrirti.

(18) Rispetta la legge e tutte le norme sul traffico. Su questi aspetti le forze dell’ordine hanno pochissima tolleranza .

(19) Viaggia per tutto il paese: anche se è piccolo offre infinite bellissime differenze in ogni suo angolo.

(20) Non credere mai che un appuntamento con un costaricense ad un’ ora precisa abbia molto senso. Esiste la diffusa parola ” ahorita” che significa soltanto che più o meno ti incontrerari con qualcuno in un momento imprecisato … ma potresti anche attendere molto tempo .

(21) Il miglior consiglio per vive bene in costa Rica è comunque quello di coltivare un buon senso dell’umorismo . Vivi con leggerezza e non prendere mai nulla troppo seriamente. Qui davvero non è possibile !

Condividi

19 commenti

  1. Ah..grazie Alfredo. Come sempre sei stato chiaro e conciso . L’anno prossimo verrò a trovarti sicuramente così parleremo un pò mentre alloggeremo in una delle tue casette. Peccato che verremo in agosto e so già che non è il miglior periodo..comunque meglio che niente. Ti terrò informato. , ciao

  2. Ciao Alberto, il bambino appena nato diventa cittadino costaricense con tanto di passaporto ed ai genitori viene concessa la residenza finché non diventa maggiorenne. Molto semplice.
    Cari saluti

  3. Ciao Alfredo, una semplice domanda. Se una coppia partorisce in costaRica il bambino sicuramente sarà del posto e mi hanno detto che hai genitori viene dato un permesso permanente o una specie di residenza. Sai qualcosa al riguardo . Grazie e complimenti x il blog.

  4. Ciao Alfredo, forse mi sbaglio, ma mi hanno detto che se una coppia partorisce un figlio in costaRica hai genitori viene dato un visto permanente o certificato di residenza..mmhhaa?? Sai qualcosa al riguardo? grazie e complimenti per tutte le informazioni che ci stai facendo avete.

  5. andrea giordano on

    Bhe per evitare cattivi investimenti si deve di certo creare un buon feeling con la CIC (camera di commercio italo-costaricense) di san josè sono molto disponibili… e danno una grande mano, per chi vuole informazioni su investimenti e non dimentichiamo che ci sono anche alcuni studi legali bilingue che aiutano, poi dipende sempre dall imprenditore.

  6. Signor Alfredo, per rinnovare il visto bisogna restare fuori 72 ore…

  7. andrea giordano on

    Faccio parte di un grande progetto imprenditoriale in costa rica e non condivido qualche punto sugli investimenti dipende sempre da come imposti la cosa.. Comunque la maggior parte dei consigli sono buoni, bravo!

  8. Ciao Natascia, dieci giorni sono davvero pochi, dovete scegliere una zona e non spostarvi troppo altrimenti passate il tempo a girare da un posto all’altro. Quando lasci il paese puoi rientrare un giorno dopo per rinnovare il visto .
    I 1000 dollari di reddito sono solo per i pensionati , se avvii una attività per avere la residenza devi investire almeno 200.000 dollari.
    Leggi bene il mio blog al riguardo .
    Se venite nella zona caraibica ti comunico ho da affittare due case : https://www.italiacostarica.com/2012/09/12/case-in-affitto-costa-rica-puerto-viejo/.
    Cari saluti
    Alfredo

  9. natascia contu on

    Salve, anche noi stiamo seriamente pensando al Costa Rica come nostro possibile paese per il futuro ,,,, abbiamo un bambino di due anni….. Il nostro problema è che non abbiamo la possibilità di starci per sei mesi prima di trasferirci!!!! ma andremo dieci giorni a settembre…. ma quando non si ha la residenza e si deve lasciare il paese ogni tre mesi per quanto tempo si deve restare fuori dal costa rica?…. E poi se si avvia un attività raggiungendo quei 1000 dollari mensili di cui si parla dopo quanto tempo ti danno la residenza??????

  10. Ciao Andrea, non posso riassumere in una risposta tutto quello che puoi invece agevolmente leggere nel mio blog. In sintesi estrema ti dico che la Costa Rica è un paese tra i piu cari del centro-sud america e per viverci ci vogliono almeno 1000 dollari al mese per affitto, cibo e varie. La residenza viene data solo a pensionati e investitori ( minimo 200.000 dollari ) e il lavoro come dipendente è vietato agli stranieri. Dovresti dunque trovare una attivita in gestione ma se non raggiungi quella cifra rimani turista permanente ( ovvero devi uscire ed entrare dal paese ogni tre mesi come fanno quasi tutti ) . Per il resto che dirti ? il clima e lanatura sono stupendi e la gente ancora di più !
    In bocca al lupo
    Alfredo

  11. data la situazione quà in italia(crisi su crisi)mi era giunto a mente che per poter star meglio basta si e no uscire solo dai confini italiani…parlandone con un mio cliente mi è stato consigliato “COSTA RICA” sia come prezzi che come persone e vita…mi chiedevo se era tanto gentile da potermi inviare in breve uno schizzo dei requisiti minimi che servono per potersi trasferire li sulla costa,i costi e sopratutto se la gente è abbastanza cordiale…

    ù

  12. Si, sono pienamente d’accordo con chi a scritto questa riflessione in pieno la forma più o meno della America Latina e anche per la Repubblica Dominicana,dove io cerco di vivere ma non è FACILE, bravo a chi la scritto, ciao è buona fortuna

  13. Massimiliano on

    Alfredo, ciao,

    Complimenti per il sito.
    sono stato in CR per un mese per una surf trip e ho sentito il feeling della pura vida.
    Sono molto indeciso se mi piace di piu la zona di Tamarindo dove c’é una grande varietá di surf -spot, davvero tante opzioni, Langosta, playa negra, avellanas, Withes rock, ollies point.
    Oppure Santa Teresa, the very cool place in CR now !
    Chissa se avró il coraggio di trasferirmi da São paulo do Brasil para a Costa Rica !

    A presto,
    Max

  14. Si Luciano, l’esperienza finora fatta mi ha dato l’impressione di avere a che fare con gente generalmente serena e ben disponibile verso gli stranieri e che gli stranieri che hanno saputo vivere in armonia ci stanno davvero bene .

  15. Ottima guida Alfredo!

    In particolare nei rapporti con il bel popolo Costaricense l’importante per me è mai perdere di vista il concetto che siamo ospiti in casa altrui e se agiamo di conseguenza di certo le possibilità di commettere errori e di esser guardati con circospezione si riducono notevolmente!