Walter Ferguson, meglio noto localmente come Gavitt, è un musicista della Costa Rica che ha fatto del calipso costaricense un genere musicale a parte . Nato a Guabito, Panama, il 7 maggio 1919, e tutt’ora vivente, ha vissuto gran parte della propria vita a Cahuita, un villaggio di pescatori che lo rivendica come figlio illustre.
Ferguson è l’autore di pezzi molto noti come “Cabin in the Wata“, “Callaloo“, “Day Carneval” e molti altri calypsos, che ritraggono la vita dei villaggi della costa caraibica del paese in uno speciale incontro tra umorismo e tragedia. Durante la maggior parte della sua vita, “Gavitt” si è dedicato a interpretare la musica dei Caraibi senza quasi mai lasciare il suo popolo e utilizzando solo una chitarra, con una semplicità e una potenza di interpretazione che ha influenzato altri musicisti e contribuito a mantenere viva l’essenza della Calypso nel paese.
Menzione speciale merita il modo particolare in cui ha registrato le sue composizioni per tutta la vita utilizzando fino agli anni Settanta, quando si è ritirato, mezzi e luoghi di registrazione spesso occasionali. Solo con la nascita del marchio Costa Rica record di Musica Papaya gli è stata data l’opportunità di registrare il primo CD, ovviamente a Cahuita nella sua casa-albergo dove è stato registrato in condizioni difficili a causa del suo rifiuto di spostarsi a San Josè nello studio di registrazione discografico .
Nonostante ciò il suo lavoro è stato apprezzato ed è diventato un evento nazionale e internazionale; non solo per i suoi testi e la musica, ma proprio anche per le condizioni sui generis in cui è stato registrato l’album come si percepisce nettamente ascoltandolo . Walter Ferguson era una sorta di mito nel Costa Rica dei Caraibi prima della pubblicazione di questi CD, ma con la comparsa dell’ album Babilonia e del secondo album Dr. Bombodee, ha raggiunto un pubblico vastissimo in tutto il mondo .
Di seguito due sue splendide interpretazioni :
——————