Ogni anno, Puerto Viejo celebra le proprie radici nella giornata della “Persona negra” e della cultura afro – costaricense attraverso una coloratissima e folkloristica festa, la Wolaba Parade:
Sfilate della comunità del Caribe del sud e carri allegorici, musica dal vivo, danze, piatti tipici e molto altro ancora!
La cultura afro – caraibica è stata fortemente influenzata in diversi ambiti dalle abitudini dell’Africa occidentale e delle Antille:
per quanto riguarda l’architettura, si può notare una chiara influenza afro – britannica proveniente dalle isole Antille e dalla Giamaica; case in stile elisabettiano, con portici, costruite in legno e di colori molto appariscenti, arredate con tende dagli allegri motivi.
Nell’ambito della gastronomia invece, spiccano i deliziosi piatti cucinati con il latte di cocco, come il “Rice & Beans” o il “Rondón”, o delicate salse al curry che accompagnano i piatti di pesce e frutti di mare.
Piatti pieni di sapori contrastanti in cui vengono utilizzati pepe e peperoncini piccanti, ingredienti indispensabili per un gustoso “Pati” e per la golosa “Plantinta” ripiena di ananas o banana.
Insomma, Puerto Viejo non dimentica le proprie origini, ma al contrario, trasmette un’importante e fondamentale conoscenza delle tradizioni alle nuove generazioni, perché, come la storia insegna, dimenticare è sempre sbagliato e, alle volte, anche pericoloso.
“Un popolo senza la conoscenza della propria storia, origine e cultura, è come un albero senza radici.”
Marcus Garvey